Digita un'equazione o un problema
L'input della fotocamera non viene riconosciuto!

Calcolatrice Tiger Algebra

Potenze di i

I numeri immaginari, quasi sempre scritti come i, sono unici in quanto equivalgono a un numero negativo quando vengono moltiplicati per se stessi. Ti chiederai come sia possibile, visto che anche i numeri negativi moltiplicati per se stessi danno come risultato un numero positivo. Il trucco è che i=1, se moltiplicato per se stesso, elimina il simbolo radicale senza cambiare il simbolo del numero all'interno del simbolo radicale.

L'aspetto ancora più interessante riguardo ai numeri immaginari è che, elevandoli per potenze crescenti, si ottiene un ciclo prevedibile e ripetitivo che ci aiuta a risolvere rapidamente problemi che altrimenti potrebbero non essere risolvibili. Per esempio, possiamo usare questo ciclo per risolvere rapidamente i3473, che altrimenti potrebbe richiedere molto lavoro aggiuntivo. Ecco come funziona: i, quando viene elevato alle potenze da 0 a 3, produce risultati diversi. Poi, però, i risultati iniziano a ripetersi ogni quattro cifre, all'infinito. In questo modo, i0=i4=i8=1 e i3=i7=i11=i e così via.
Power Of I

Questo significa che, invece di calcolare manualmente i elevato a qualsiasi potenza maggiore di 4, possiamo trovare un numero vicino a quella potenza e usare il modello descritto sopra, così come le proprietà degli esponenti, per semplificarlo.

Per esempio, calcoliamo i23 LINK i^23