Digita un'equazione o un problema
L'input della fotocamera non viene riconosciuto!

Calcolatrice Tiger Algebra

Elevamento a potenza

L'elevamento a potenza, o esponenziazione, è il processo di moltiplicazione di un valore base b per se stesso per il numero di volte dato dall'esponente n nel termine b^n.

Così, per esempio, 34 è uguale a 3x3x3x3, che equivale a 81.

Si parla di "tre alla quarta potenza" o "tre alla quarta". Ci sono due eccezioni a questa regola: la potenza di due è generalmente chiamata "al quadrato", quindi 32 è "tre al quadrato". La potenza di tre è chiamata "al cubo", quindi 33 è "tre al cubo".

Gli esponenti sono particolarmente utili quando effettuano calcoli con le variabili, come x3. Ci sono alcune regole per semplificare diverse variabili elevate a una potenza in un'espressione.

Per moltiplicare due termini con la stessa base, basta sommare gli esponenti: (bn)(bm)=bn+m

Quando si eleva una potenza a una potenza, gli esponenti vengono moltiplicati tra loro: (bn)m=bnm In altre parole, se l'intera espressione bn viene elevata alla potenza di m, la nuova potenza di b è il prodotto di n moltiplicato per m.

Qualsiasi numero elevato a zero è uguale a 1, purché il valore base stesso sia diverso da 0.

Digita il tuo problema nella calcolatrice di Tiger e la soluzione spiegata per singoli passaggi ti aiuterà a capire come elevare a potenza un numero o un'espressione.