Digita un'equazione o un problema
L'input della fotocamera non viene riconosciuto!

Calcolatrice Tiger Algebra

Distanza tra due punti e il rispettivo punto medio

La formula della distanza, come applicazione del teorema di Pitagora, è uno strumento molto utile per trovare la distanza tra due punti. Il teorema di Pitagora afferma quanto segue: in un triangolo rettangolo, la lunghezza del lato a elevata al quadrato sommata alla lunghezza del lato b elevata al quadrato è uguale alla lunghezza dell'ipotenusa (lato c) elevata al quadrato.
a2+b2=c2
Distance between two points graph

L'ipotenusa (c) è il lato più lungo di un triangolo rettangolo che è sempre opposto all'angolo retto. La lunghezza dell'ipotenusa rappresenta anche la distanza tra i punti A e B, che possono essere rappresentati ciascuno da due coordinate: una coordinata x e una coordinata y.
Punto A = (x1,y1)
Punto B = (x2,y2)

Per ottenere la formula della distanza, possiamo riscrivere il teorema di Pitagora come segue:
d=((x2x1)2+(y2y1)2)
in cui d indica la distanza tra i punti A e B, e le X e le Y rappresentano le coordinate x e y dei punti A e B.

Per trovare la distanza tra due punti, inserisci le rispettive coordinate (per esempio (1,2) e (3,4)) e clicca sul pulsante Risolvi.