Calcolatrice Tiger Algebra
Calcolatrice di radici polinomiali
Le radici polinomiali (zeri) si calcolano applicando un insieme di metodi volti a trovare valori di n per i quali f(n)=0. Un metodo usa il test delle radici razionali (o degli zeri razionali), che viene anche chiamato teorema delle radici razionali (o degli zeri razionali) o teorema p/q. Indipendentemente dal suo nome, questo metodo trova solo le radici razionali, definite come numero n, che si può esprimere come il quoziente di due numeri interi.
Il teorema delle radici razionali afferma che se un polinomio ha coefficienti interi, allora ogni zero razionale di f(x) avrà la forma p/q dove p è un fattore della costante finale a0 e q è un fattore del coefficiente principale an. Quando il coefficiente principale è 1, i possibili zeri razionali sono i fattori del termine costante.
Digita il tuo problema nella calcolatrice di Tiger e la soluzione spiegata per singoli passaggi ti aiuterà a capire come trovare le radici di un polinomio.
Il teorema delle radici razionali afferma che se un polinomio ha coefficienti interi, allora ogni zero razionale di f(x) avrà la forma p/q dove p è un fattore della costante finale a0 e q è un fattore del coefficiente principale an. Quando il coefficiente principale è 1, i possibili zeri razionali sono i fattori del termine costante.
Digita il tuo problema nella calcolatrice di Tiger e la soluzione spiegata per singoli passaggi ti aiuterà a capire come trovare le radici di un polinomio.