Calcolatrice Tiger Algebra
Calcola una retta perpendicolare
Le rette perpendicolari si intersecano fra loro con un angolo di 90°. Un simbolo più (+), per esempio, è composto da due rette che corrono perpendicolari l'una all'altra. Le pendenze delle rette perpendicolari sono reciprocamente negative l'una rispetto all'altra. Per esempio: se una retta ha una pendenza di , allora anche una retta perpendicolare avrà una pendenza di .
Calcola l'equazione di una retta perpendicolare a che passa per il punto . Per farlo, possiamo usare la formula punto-pendenza o la formula pendenza-intercetta.
Forma pendenza-intercetta:
La forma pendenza-intercetta per l'equazione di una retta è , in cui indica le coordinate y di un punto lungo la retta, indica le coordinate x dello stesso punto lungo una retta, indica la pendenza di una retta e indica il punto di intersezione y della retta, il punto in cui la retta interseca l'asse y del grafico.
Prendi il reciproco negativo della pendenza della retta, , per ottenere e inseriscilo al posto di ; inserisci la coordinata x, , al posto di ; inserisci la coordinata y , al posto di . Il risultato è , che si semplifica in . Possiamo inserire la pendenza () e il punto di intersezione y nella formula pendenza-intercetta, , per ottenere l'equazione di una retta, .
Forma punto-pendenza:
La forma punto-pendenza per l'equazione di una retta è , in cui e indicano le coordinate x e y di un punto lungo la retta, e indicano le coordinate x e y di un altro punto lungo la retta e indica la pendenza della retta. Prendi il reciproco negativo della pendenza della retta, , per ottenere e inseriscilo al posto di ; inserisci la coordinata x, , al posto di ; inserisci la coordinata, , al posto di . Come risultato si ottiene l'equazione di una retta nella forma punto-pendenza, .
Semplificandola ancora, si ottiene l'equazione della retta nella forma pendenza-intercetta.

Calcola l'equazione di una retta perpendicolare a che passa per il punto . Per farlo, possiamo usare la formula punto-pendenza o la formula pendenza-intercetta.
Forma pendenza-intercetta:
La forma pendenza-intercetta per l'equazione di una retta è , in cui indica le coordinate y di un punto lungo la retta, indica le coordinate x dello stesso punto lungo una retta, indica la pendenza di una retta e indica il punto di intersezione y della retta, il punto in cui la retta interseca l'asse y del grafico.
Prendi il reciproco negativo della pendenza della retta, , per ottenere e inseriscilo al posto di ; inserisci la coordinata x, , al posto di ; inserisci la coordinata y , al posto di . Il risultato è , che si semplifica in . Possiamo inserire la pendenza () e il punto di intersezione y nella formula pendenza-intercetta, , per ottenere l'equazione di una retta, .
Forma punto-pendenza:
La forma punto-pendenza per l'equazione di una retta è , in cui e indicano le coordinate x e y di un punto lungo la retta, e indicano le coordinate x e y di un altro punto lungo la retta e indica la pendenza della retta. Prendi il reciproco negativo della pendenza della retta, , per ottenere e inseriscilo al posto di ; inserisci la coordinata x, , al posto di ; inserisci la coordinata, , al posto di . Come risultato si ottiene l'equazione di una retta nella forma punto-pendenza, .
Semplificandola ancora, si ottiene l'equazione della retta nella forma pendenza-intercetta.
