Digita un'equazione o un problema
L'input della fotocamera non viene riconosciuto!

Soluzione - Ordine delle operazioni

8
8

Altri modi per risolvere

Ordine delle operazioni

Spiegazione passo passo

1. Semplifica l'espressione

(2(2))2

Iniziamo calcolando l'espressione all'interno delle parentesi.

(2(2))2

(21,414)2

Esegui qualsiasi moltiplicazione o divisione, da sinistra a destra:

(21,414)2

(2,828)2

Semplifica esponenti e radici quadrate

2,8282

8

Perché imparare questo

L'ordine delle operazioni è una regola di base dell'algebra. Ci indica la prima cosa da risolvere quando abbiamo un'equazione con più funzioni, una situazione che sicuramente incontrerai durante i tuoi studi di matematica. L'ordine è: parentesi, esponenti, moltiplicazioni e divisioni, e infine addizioni e sottrazioni. Ricorda che quando stai risolvendo le parentesi, si applica l'ordine delle operazioni!

Termini e argomenti